Autolesionismo
Per raggiungere il proprio obiettivo, il sito offre agli operatori delle rete:
1-Informazioni di ordine istituzionale, giuridico e pedagogico.
2-Coordinamento operativo nella organizzaizone delle iniziative di formazione.
3-Consulenza per segnalare i casi alle autorità.
(Ufficio Scolastico Regione Piemonte)
La culpa in organizzando
Minori stranieri non accompagnati
Gli Enti locali nella presa in carico del minore straniero non accompagnato dovranno assicurare
servizi destinati a garantire:
i diritti di cui è portatore il minore straniero non accompagnato secondo la normativa nazionale e
internazionale vigente;
la regolarizzazione dello status giuridico del minore, altrimenti esposto ad una condizione di
rischio e debolezza;
l’avvio graduale del minore verso l’autonomia e l’inclusione nel tessuto sociale del territorio
tenendo sempre presente il suo superiore interesse.
(dalle Linee guida per l’accoglienza dei minori. D.M.27/4/2015).
Linee guida per l’accoglienza dei minori. D.M.27/4/2015).